Il Reiki nel XXI Secolo tra Medicina Tradizione Scienza e Professione
Sì è conclusa la due giorni del Convegno Nazionale Organizzato a Camerino “Il Reiki nel XXI Secolo tra Medicina Tradizione Scienza e Professione” che ha visto l’affluenza di oltre 230 iscritti che hanno gremito la splendida cornice della Sala della Muta e che hanno partecipato e assistito con viva attenzione al susseguirsi delle lezioni tenute dai relatori – Dott. Antonio Battista, Dott. Osvaldo Catucci, Ing. Salvatore Santagata, Dott. Michele Marzulli e al corso di formazione tenuto dalla Dott.ssa Masami Okamoto.
Oltre ai nostri soci hanno partecipato all’evento Enti, operatori Reiki e Presidenti di associazioni, non iscritte agli enti organizzatori, che si sono calorosamente congratulati per l’evento.
Bartolomeo Fresia – Presidente PRAI – ha ribadito che l’iniziativa è stata condivisa e valutata come la chiave di svolta, sostanziale e innovativa per coloro che praticano il Reiki in Italia sia dal Magnifico Rettore Prof. Flavio Corradini sia dal Prof. Vincenzo Cuteri dell’ Università di Camerino che da Ermanno Rossitti Responsabile Nazionale ASI Settore Arti Olistiche Orientali e Claudio Barbaro Presidente ASI Associazioni Sportivi Sociali Italiane.
Da gennaio 2016 sono stati fissati i primi incontri, con altri eventi formativi, in attuazione dei progetti di collaborazione siglati lo scorso giugno tra PRAI ,Università di Camerino, ASI Settore Arti Olistiche Orientali e LIDU.
A ringraziamento per la presenza e la collaborazione il Presidente PRAI – Bartolomeo Fresia ha consegnato una targa di riconoscimento alla Dott.ssa Masani Okamoto che si è congratulata per l’alta professionalità e l’eccellente riuscita del Convegno.



























